
Docker
Docker è il più noto software open source per la containerizzazione degli applicativi.
Cos'è Docker
Il container deploymentDocker è un software open source, sviluppato in Go, che permette il deployment di sistemi software all'interno di container, cioè contenitori che includono l'applicativo e tutte le sue dipendenze per poter essere eseguito in modo flessibile in un qualsiasi ambiente.
Docker e i microservizi
Quando usiamo dockerIn un approccio basato sui microservizi, l’applicazione è deployata sotto forma di suite di applicativi, ognuno dei quali può essere sviluppato, modificato, deployato e scalato in modo indipendente dagli altri. Docker costituisce uno standard de facto nel caso di un sistema costituito da microservizi. Nel caso di applicazioni di grandi dimensioni, e che necessitano di scalare velocemente e in modo flessibile, a Docker può essere affiancato Kubernetes.
Cosa sono i microservizi e quando usarli?
Quando il monolite non va più beneLa tipica struttura di un'applicazione enterprise si compone di una (o più) interfacce utente, una componente backend che fornisce le API e un database. In molti casi questo approccio è la scelta più semplice, più veloce da realizzare e da testare e con un minore impatto sul budget. Ci sono alcuni casi però in cui una struttura a microservizi è preferibile, in particolare dove si prevede che le varie parti del sistema possano evolvere in futuro in maniera indipendente oppure in quei casi in cui la scalabilità è un punto critico ed in particolare ci può essere un carico che si concentra su una o l'altra parte del sitema in momenti diversi. In questi casi la scelta di un'architettura a microservizi garantisce una migliore flessibilità e migliori prestazioni con un uso più accurato delle risorse.
AWS
Docker
Java EE
Go
Node JS
Typescript
Vue.js
Oruga
Angular
Nuxt
React
ObjectC
Swift
Kotlin
Android
Apple
Linux
CentOS
PostgreSQL
MySQL
Mongo DB
Solr
Redis
Git